Тел: +41 78 831 2442   /   orthoschool.ch@gmail.com   

  • ACCUEIL

  • ORTHOPEDAGOGIE

  • OBJECTIFS et FINALITES

  • CABINET MEDICAL

  • FORMATION

  • CONTACT

  • HOMEPAGE

  • SPECIAL EDUCATION

  • OBJECTIVES AND PURPOSES

  • DOCTOR'S SURGERY

  • TRAINING

  • CONTACT

  • HOMEPAGE it

  • INSEGNAMENTO DI SOSTEGNO

  • OBIETTIVI E FINALITÀ

  • STUDIO MEDICO

  • FORMAZIONE

  • CONTATTO

  • INICIO

  • EDUCACIÓN ESPECIAL

  • OBJETIVOS Y FINALIDADES

  • CLÍNICA MÉDICA

  • FORMACIÓN

  • CONTACT esp

  • INÍCIO

  • ORTOPEDAGOGIA

  • OBJETIVOS E FINALIDADES

  • CONSULTÓRIO MÉDICO

  • FORMAÇÃO

  • CONTATO

  • 首頁 (HOMEPAGE - Chinese)

  • 特殊教育 (SPECIAL EDUCATION - Chinese)

  • 目標與宗旨 (OBJECTIVES AND PURPOSES- Chinese)

  • 醫生諮詢 (DOCTOR'S SURGERY - Chinese)

  • 訓練 (TRAINING - Chinese)

  • 聯絡我們 (CONTACT - Chinese)

  • ГЛАВНАЯ - ACCUEIL Russe

  • ОРТОПЕДАГОГИКА - ORTHOPEDAGOGIE -Russe

  • ЦЕЛИ и ДОСТИЖЕНИЯ - OBJECTIFS&FINALITES

  • МЕДИЦИНСКИЙ КАБИНЕТ Cabinet médical

  • ОБУЧЕНИЕ

  • КОНТАКТЫ -Contact Russe

  • Plus

      Route de Thonon, 42 - 1222  Vesenaz GE

    • Facebook Clean
    • Google + propre

    © 2015 Ortho'school 

      L'atto dell'insegnamento di sostegno   

    L'intervento dell'insegnante di sostegno privata è centrato sui bisogni specifici dell'alunno. Dopo aver osservato il soggetto in situazione di apprendimento, il professionista mira a creare delle condizioni favorevoli, che permettano la massima utilizzazione del potenziale di apprendimento degli alunni in difficoltà. Queste azioni si iscrivono in una visione sistematica dell'alunno, prendendo in considerazione i fattori individuali d'ordine cognitivo, affettivo, familiare, sociale. 

     

     

    La valutazione dell'insegnante di sostegno privata 

     

    • La valutazione a carattere di insegnamento di sostegno privata ha una visione diagnostica, perché ha per scopo di identificare le capacità e i bisogni dell'alunno in difficoltà di apprendimento o dell'alunno che rischia di sviluppare queste difficoltà. 

     

     

     

    • Questa valutazione diagnostica si iscrive in una prospettiva cognitiva, la quale permette di decidere sull’efficienza dei processi utilizzati dall'alunno nella lettura, la scrittura o la matematica. 

     

     

    • L'azione dell'insegnante di sostegno privata si caratterizza quindi con un insieme di mezzi didattici e di sostegno al fine d'aiutare l'allievo ad  apprendere.

     

     

    • Il professionista propone delle soluzioni rieducative, pedagogiche e compensatrici che saranno costantemente riaggiustate in funzione dei progressi costatati. 

     

    • La qualità della relazione, e lo sguardo benevolo del professionista condurrano progressivamente il soggeto a ritrovare fiducia nelle sue capacità. È così che prende conoscenza delle sue attitudini e non tarda a modificarle.  

     

    • Mentre avviene il cambiamento, il bambino ritrova il sorriso e la motivazione che contribuiranno al risveglio della sua curiosità. 

     

     

     

     

    • L'insegnante di sostegno privata propone anche delle strategie efficaci per superare o compensare queste difficoltà pur mantenendo un'interazione. L'aiuta a costruire un ragionamento e talvolta corregge le sue rappresentazioni mentali per dare un senso agli apprendimenti.

     

    • Insiste sul trasferimento delle conoscenze per radicare le nozioni acquiste anteriormente e per preparare il futuro. 

     

    • Provoca le domande per suscitare l'interesse dell'allievo e lo fa progredire significativamente.

     

    • Il dialogo è fondamentale perché permette di sollevare le ambiguità e di far emergere l'implicito. 

     

    • Nel bambino, la nozione dell'implicito è molto importante perché è spesso assente, o erronea nei suoi pensieri. 

     

    • L'insegnante di sostegno privata agisce in collaborazione con gli attori del contesto scolastico e coordina le sue attività con i professionisti della rieducazione. 

    ACCUEIL
    ORTHOPEDAGOGIE
    OBJECTIFS et FINALITES
    CABINET MEDICAL
    FORMATION
    CONTACT
    ACCUEIL
    Quello che proponiamo
    L'atto dell'insegnamento di sostegno
    HOMEPAGE
    INSEGNAMENTO DI SOSTEGNO
    OBIETTIVI e FINALITÀ
    STUDIO MEDICO
    FORMAZIONE
    CONTATTO

    PEDAGOGIA    EDUCAZIONE

    INSERIMENTO FORMAZIONE

     

     

     Bambini - Adolescenti - Adulti

     Giovani alla pari

    Ortho'School